Obelisco, vade retro
Sabato sera 23 luglio, ho partecipato ad uno degli eventi organizzati a Villa Tigullio, nell’ambito della rassegna: “ Rapallo protagonisti “
Ospite della serata (da cartellone) l'architetto Michele De Lucchi.
In realtà, oltre al Sindaco, c'è stata ...
Ospedale di Rapallo: grandi manovre per la privatizzazione
È recente la notizia secondo la quale la Giunta regionale ligure ha approvato, subito dopo Natale, una delibera di indirizzo, funzionale alla parziale privatizzazione dell’Ospedale Nostra Signora di Montallegro a Rapallo.
Insomma, un Babbo Natale, i...
La crisi rimette la sanità e la scuola pubbliche nella giusta prospettiva
Sanità, scuola (e ricerca) pubbliche. Temi riproposti intensamente in queste settimane virali. Pubblici servizi per i quali si sprecano gli elogi e si moltiplicano le iperboli. Eppure, oltre gli effimeri entusiasmi, questa è una occasione formidabile...
Torrente San Francesco e Via Betti, che inizia con B come serie B
Nel Marzo 2018 sono iniziati i lavori per il rifacimento della copertura del Torrente San Francesco.
Da allora sono passati 4 anni e 9 mesi per avere: un primo pezzo incompleto di copertura verso mare, la posa di qualche nuova trave in acciaio, una ...
Il turismo deve essere scelto e programmato altrimenti si subisce
Quando si parla di turismo, specie a Rapallo, si intende quasi sempre un soggiorno estivo fatto di mare e di sole e che vede protagonisti i soliti frequentatori dei panorami liguri e della nostra città... non senza disagi per gli abitanti.
...
Il voto, il porto, il dialogo necessario
Gli ultimi due responsi elettorali (quello comunale dello scorso anno e quello recentissimo consegnatoci dalle elezioni regionali) vanno oltre la soglia di un semplice vittoria del centrodestra.
Ai beneficiari di così ampio consenso, il peso specifi...
Immobili pubblici rapallesi, un potenziale non sfruttato
L'articolo di qualche tempo fa a firma di Massimo Zero riguardante lo stato attuale del complesso delle “Clarisse” e di alcuni musei cittadini ci porta a pensare agli altri immobili pubblici rapallesi che, neppure loro appaiono in buona salute... o q...
Spiaggia del Castello dei Sogni: figlia di un dio minore
Transenne, assi di legno, righe bianche e rosse; come gli accessi delle zone rosse di un G8. Si presenta così la discesa alla Spiaggia del Castello dei Sogni, al confine tra Rapallo e Zoagli.
Ed è così non da poco; da quella tremenda mareggiata dell...
Il molo e la scogliera
Potrebbe sembrare il titolo di un libro.
Potrebbero sembrare luoghi per l’ambientazione di storie d’amore o di marinai o quelli dei ricordi di una spensierata infanzia.
Ma non è così.
Nulla di così romantico.
Il molo e la scogliera rappresentano ...
Tunnel. Macera. Tante domande: ma chi risponde?
Sono giorni di proposte, progetti, inquietudini.
Il progetto di tunnel di collegamento con la val Fontanabuona e la possibilità che sia realizzato un grande centro commerciale nell'area che ospita il campo Macera agitano i pensieri di molti concitta...