Una lunga storia d’amore
La passione dei rapallesi per il cemento è cosa nota, anni fa era stato perfino coniato un neologismo, la rapallizzazione entrato nell'uso ormai da decenni. Li distingue dai paesi vicini, da Chiavari e Santa Margherita ad esempio, dove si è costruito...
Ma un’altra Rapallo è possibile
Mentre sono prossimi al via gli interventi per rimettere in sesto la massicciata e la diga a "protezione" del porto Carlo Riva di Rapallo, devastate dalla tempesta del 29-30 ottobre 2018, presto inizieranno anche i lavori di sistemazione delle infras...
Il lungomare sarà stravolto (in silenzio)
A chi non è mai capitato di ammirare quelle immagini, spesso in bianco e nero, che ritraggono la bellezza del lungomare di Rapallo nei primi decenni del secolo scorso? Passeggiata, rotonde sul mare, barche adagiate sulle spiagge, tutto immerso in un’...
Le Clarisse: storie di ieri, di oggi e idee per un domani
Consonanti, vocali, alcuni numeri e ancora lettere.
Non un cruciverba ma la sequenza di colore nero, in rilievo su fondo bianco, che costituisce la cifra delle targhe delle auto parcheggiate nel piazzale delle Clarisse: il piazzale Josemaría Escrivá...
Il voto, il porto, il dialogo necessario
Gli ultimi due responsi elettorali (quello comunale dello scorso anno e quello recentissimo consegnatoci dalle elezioni regionali) vanno oltre la soglia di un semplice vittoria del centrodestra.
Ai beneficiari di così ampio consenso, il peso specifi...
Sospesa tra cantieri infiniti e idee di futuro
La luce del sole passa a quadretti tra le maglie delle griglie arse e impolverate che recingono i cantieri della nostra città.
Accade da molto. Da talmente tanto tempo che la gente ormai si è abituata a convivere con i crateri di lavori mai conclusi...
Fase 2 bis: ma siamo pronti ?
Se la Fase 2 è il frutto della consapevolezza di giocare a testa o croce con una moneta lanciata in aria, la Fase 2 bis è un azzardo ancora più spinto.
Il rischio è che quella moneta possa avere la stessa faccia … brutta … da entrambe le parti.
Dal...
La città migliora se le decisioni passano per la prospettiva del pedone
Probabilmente non servono molti sforzi per migliorare con buona resa la qualità percepita di una città. Ma per farlo occorre muoversi a piedi, su e giù lungo le sue vie. Solo così è possibile sentire se la città accompagna la naturalezza del moviment...
Spiaggia del Castello dei Sogni: figlia di un dio minore
Transenne, assi di legno, righe bianche e rosse; come gli accessi delle zone rosse di un G8. Si presenta così la discesa alla Spiaggia del Castello dei Sogni, al confine tra Rapallo e Zoagli.
Ed è così non da poco; da quella tremenda mareggiata dell...