Asilo Nido al Parco Casale: i motivi del “no” e le possibili alternative
Nel periodo da maggio ad ottobre 2024 l’amministrazione comunale ha sostanzialmente chiuso l’iter per la realizzazione di un nuovo asilo nido comunale nel Parco Casale, per 60 bambini da 0 a 3 anni.
Un iter iniziato dal Sindaco uscente a fine del se...
Elezioni, tunnel, traffico, lavori: è arrivata l’ora di un nuovo approccio
A poche ore dal voto regionale, dimenticando per un istante temi corrosivi come quello dolorante della sanità pubblica martoriata nel giro di pochi anni, in momenti di attesa e speranza (e preoccupazione) come questi, le locali attenzioni si rivolgon...
25 Aprile, le parole che mancano
La maldestra vicenda che ha coinvolto Antonio Scurati ha avuto il merito di dare grande risalto al testo che l'autore non ha potuto leggere in televisione.
Di questo testo c'è un passaggio, quello finale, che ci ha fatto riflettere e pensare.
"... ...
Rapallo harbour
I due segnali ottici, uno verde e l'altro rosso, collocati alla fine dei lavori sul molo di Avenaggi e sul punto più avanzato del molo del Carlo Riva ci indicano che si sta entrando in una area portuale, con ciò che ne consegue. Una delle prime conse...
In questo splendido mare non si può nuotare
Rapallo come tutti sanno è una cittadina che si affaccia sul mare, con un buon numero di graziose calette e spiagge di piccola e media dimensione, con stabilimenti balneari in quantità, con moli e scogliere a profusione… eppure a torto o a ragione no...
Pilade Passalacqua, il fondatore del Mare
Se a Rapallo la parabola del Mare, il settimanale che fu l'emblema della Rapallo turistica degli anni venti e trenta del novecento, è ben conosciuta, quella del suo fondatore e a lungo direttore lo è molto meno. Eppure è interessante, non solo come b...
Rapallo: paese, cittadina o città?
Da sempre amici e parenti che vivono lontano da qui mi chiedono se Rapallo sia un paese o una città. La mia risposta a questa domanda è però sempre la stessa: "è una cittadina!" Perché tutti noi rapallini siamo abituati a definirla così.
Infatti dic...
San Michele, la bellezza ha solo bisogno di essere assecondata
Le prime immagini del progetto della nuova passeggiata tra Prelo e Trelo lasciano ammutoliti, mentre i video e i rendering rivelano la concezione che sta a monte del lavoro degli ingegneri.
Imponente, fuori scala, aliena rispetto alla fisicità ambie...
Progetti tunnel Fontanabuona e Macera: fermatevi!
Deludente. E' questo il risultato dell'incontro - mortificante nella forma, povero nei contenuti e risultati - svoltosi in municipio (e nella piazza sottostante) qualche giorno fa durante il quale è stato fatto il punto sul progetto relativo al racco...
Torrente San Francesco e Via Betti, che inizia con B come serie B
Nel Marzo 2018 sono iniziati i lavori per il rifacimento della copertura del Torrente San Francesco.
Da allora sono passati 4 anni e 9 mesi per avere: un primo pezzo incompleto di copertura verso mare, la posa di qualche nuova trave in acciaio, una ...