Luoghi topici di Rapallo: via della Libertà
Con questo articolo iniziamo un viaggio sui luoghi della nostra città, raccontando come sono cambiati attraverso il tempo. Non un omaggio al tempo che fu, ma semplicemente un ripercorrere nei decenni le mutazioni del territorio di Rapallo. Un lavoro ...
Cent’anni fa, l’assassinio di Giacomo Frantini
Il 12 ottobre del 1922 Rapallo fu testimone di un feroce atto di violenza perpetrato da alcuni squadristi fascisti su un operaio socialista, Giacomo Frantini, che venne ucciso con un colpo di pistola sparato in modo deliberato.
L'episodio si inquadr...
A risentise, Mauro
Voglio ricordare Mauro Mancini con questa immagine del 25 aprile del 2014.
Lui che a Rapallo di quella storia che si chiama Resistenza, di quei mesi terribili, di quella sofferenza, non ne era solo il primo testimone, ma carnale rappresentazione.
...
La lapide di Sant’Anna
***
AGGIORNAMENTO DEL 13 OTTOBRE. Si ringrazia l'amministrazione comunale per aver provveduto celermente alla pulizia della lapide.
***
Ci risulta che questo pomeriggio la lapide che ricorda i due giovani fucilati dai fascisti sul ponte di Sant'An...
Un processo a Chiavari nel 1945
Non erano ancora spuntate le luci dell'alba la fredda mattina dell'11 gennaio 1946, al poligono di Pedegoli, sopra Quezzi, a Genova, quando Spiotta, Righi e Podestà vennero falciati da un drappello della Polizia composta da ex partigiani del Levante ...
Caccia agli anarchici, una storia di inizio ‘900
Nell'aprile del 1908 il popolare settimanale La Domenica del Corriere dedicò la copertina a un avvenimento di Rapallo; nel disegno di Achille Beltrame si vedevano due gruppi di persone che si azzuffavano, separati a fatica dai Carabinieri. "Carabinie...
Franco Canessa, un amico
Agostino Pendola ricorda Franco Canessa per tanti anni editore del periodico Il Mare
Ciao Gino
In questo giorno di Resurrezione mi trovo a parlare di te.
Nuova vita e morte che si guardano in un cambio di scena.
Ti chiedo scusa sin da ora se affido il tuo ricordo a qualche riga … sempre poche e limitate per ricordare la tua persona.
Ce l’ha...
L’area del nuovo ospedale
Nell'articolo del mese scorso abbiamo spiegato come si è modificata la parte di Rapallo dove ora si trova via della Libertà. Questa volta ci spostiamo più a nord, oltre il casello autostradale, fino al nuovo ospedale. Ormai anche quest'area è piename...
La scomparsa di un ghibellino
Quando, lo scorso mese di aprile, è scomparso l'avvocato Angelo Romano Canessa, è stato ricordato il suo impegno civile e culturale a Rapallo e in Liguria e la sua partecipazione, come staffetta partigiana, nella lotta di Liberazione. In questa sede ...