Custodia e memoria, il Morandi questo insegna
La lezione che deve emergere in questi ventiquattro mesi seguiti al crollo del Ponte Morandi, prepotente nella sua limpida logica, è quella del dovere della custodia.
Custodia dei beni comuni (che in questo caso avrebbe garantito la sopravvivenza di...
Ciò che la crisi c’insegna
Le crisi vissute da noi italiani d'oggi, figli fortunati del dopoguerra, non hanno mai avuto un respiro totalizzante. Non durante la guerra fredda e la minaccia atomica; non negli anni del terrorismo interno o internazionale; neppure durante le crisi...
La crisi rimette la sanità e la scuola pubbliche nella giusta prospettiva
Sanità, scuola (e ricerca) pubbliche. Temi riproposti intensamente in queste settimane virali. Pubblici servizi per i quali si sprecano gli elogi e si moltiplicano le iperboli. Eppure, oltre gli effimeri entusiasmi, questa è una occasione formidabile...
Diario di bordo ai tempi del COVID-19
Viviamo un tempo sospeso, dove tutto è stravolto e recluso.
Un tempo di guanti e mascherine. Di mani lavate e di autocertificazioni. Di code ai negozi, di voci dagli altoparlanti delle macchine delle forze dell'ordine, di lampeggianti, di decreti e ...
Adattarsi per sopravvivere e per restare umani
Siamo ormai nel pieno della prima pandemia del mondo occidentale che conosciamo, del nostro scintillante villaggio globale, i cui contorni parrebbero uscire da una delle tante sceneggiature hollywoodiane non sempre definibili come capolavori. Eppure...
La cortina di fumo del referendum, tante le ragioni per dire no
Non ci sono motivi ragionevoli per confermare la riforma costituzionale che intende tagliare il numero dei parlamentari con il fine (non) ultimo di ridurre i costi della politica.
Un fine apparentemente nobile. Ma le cose non sono come sembrano.
Lo...
Tanti nomi rapallesi per le elezioni regionali (ma da queste parti c’è bisogno di soluzioni)
Filtrano, dalla bolla della politica immersa nel lavorìo intenso della stagione preelettorale, i possibili nomi dei rapallesi in lizza per la campagna regionale di primavera.
Scontate le candidature dei consiglieri uscenti Alessandro Puggioni (Lega)...
Il dovere quotidiano di coltivare la pace
I fatti del mondo travolgono le nostre coscienze, turbano il presente e le nostre speranze.
La pace è un bene prezioso e come tale va coltivata. Tutti i giorni. Con le parole e i gesti quotidiani che crescono, salgono e si ergono a modello per tutte...
Recovery Fund e Rapallo
209 miliardi.
A tanto ammonta il contributo europeo, in parte a fondo perduto e in parte in prestito, che verrà riconosciuto all'Italia per risollevarsi dalla situazione critica in cui si trova.
Pochi giorni fa il governo ha illustrato ai president...
#IoRestoaCasa: tra vademecum, speranze e voglia di futuro
Ritroviamo la velocità lenta, il tempo di parlarci, lo stupore di vedere cose che pensavi di non avere tra le tue mura, l'intensità di un profumo di un altro caffè in cucina, il cangiare del sole che vince il debole diaframma dei vetri e fa di te ast...